Sia chiaro entrambi ti permettono di dimagrire, ma è allenandoti muscolarmente che brucerai massa grassa.
Con il cardio infatti consumi calorie mentre fai l’attività ma, soprattutto se abbinato con un alimentazione povera di calorie, brucerai muscoli anziché grasso.
Da qui quell’aspetto magro si ma poco tonico.
“È vero che con l’allenamento muscolare bruci più grasso rispetto al cardio?”.
SÌ, allenandoti muscolarmente mantieni alto il metabolismo anche nelle ore successive all’allenamento.
Questo perché stimoli la crescita muscolare, che di settimana in settimana aumenta il tuo consumo calorico.
Inoltre, con l’allenamento muscolare dai un segnale chiaro al tuo corpo, comunicandogli che i muscoli “ti servono” per la tua attività e di conseguenza prenderà l’energia che gli serve smantellando le riserve di grasso.
L’ideale sarebbe quello di unire al tuo allenamento muscolare anche delle sessioni di cardio: in questo modo ottieni tutti i benefici in termini di salute, dimagrimento e funzionalità del tuo corpo.
Per info e approfondimenti
339 7020105 e prenota la tua Consulenza Personalizzata Gratuita